VINI PIEMONTESI DA GAVI AL GIAPPONE
SCENARIO Il cliente è una azienda vitivinicola piemontese di antica tradizione che produce alcune etichette di vino bianco Gavi DOCG. La cantina esporta all’estero il 90% delle bottiglie e ha come obiettivi il consolidamento e lo sviluppo nei mercati asiatico e nordamericano. ESIGENZA L’azienda aveva l’esigenza di presidiare un evento di grande
- Published in Dixit ...
TRADUZIONI RAPIDE PER DISEGNI TECNICI
SCENARIO L’azienda cliente è tra le prime al mondo nella produzione di tecnologia e soluzioni per impianti di trattamento termico a induzione. Con un impianto e una sede centrale in provincia di Torino, il Gruppo ha uffici in tutto il mondo, dalla Germania alla Cina, dal Brasile agli Stati Uniti. Il principio del processo di
- Published in Dixit ...
DOTWORDS APRE UNA SEDE A TORINO
20 aprile 2017 – Dotwords ha aperto una seconda sede a Torino con l’obiettivo di consolidare i clienti esistenti ed espandere le proprie attività nell’area piemontese. “Abbiamo deciso di rafforzare il nostro presidio nel nord ovest con un duplice obiettivo: seguire più da vicino alcuni nostri importanti clienti dei settori automotive e meccanico” – dichiara
- Published in Dixit ...
DAVID ORBAN “AFFIDEREI I MIEI SOLDI A UN ROBOT”
11 aprile 2017 – Il co-fondatore di Dotwords a colloquio con Affari e Finanza di Repubblica dal grattacielo di Intesa Sanpaolo di Torino, dove tra il 30 e il 31 aprile si è svolto Sharing Italy, un grande brainstorming che ha coinvolto creativi, pensatori ed eccellenze imprenditoriali italiane. David Orban interviene sui temi legati alla
- Published in Dixit ...
DAVID ORBAN “I CINQUE SENSI NON BASTANO PIU’”
03 aprile 2017 – Negli studi del quotidiano La Stampa video intervista a David Orban, co-fondatore di Dotwords, sui temi dell’innovazione e sulle sfide che ci aspettano, prima fra tutte quella dell’intelligenza artificiale: per giocare ad armi pari con i computer i dati che ci arrivano dai cinque sensi non bastano più, servono nuovo paradigmi
- Published in Dixit ...
Cerca
Tags
Articoli recenti
L’ESPERANTO E IL SUO INVENTORE, LUDWIK LEJZER ZAMENHOF
10 dcembre 2019 - Nato nel 1859 a Białystok...ANCHE IN SIERRA LEONE LE LINGUE SONO BASILARI
29 novembre 2019 - Il nostro Luca Valpreda...CHE FINE FANNO LE BRAVE RAGAZZE?
10 novembre 2019 – La nostra Paola Baccal...EMOJI, SU MIGLIAIA NE UTILIZZIAMO SEI
29 ottobre 2019 – Secondo l’Unicode, il consorz...INFRASTRUTTURE PROGRAMMABILI
24 ottobre 2019 – Man mano che sviluppiam...
Archivio
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014