SOTTOTITOLARE: UN DIRITTO
13 novembre 2020 – Normalmente, le piattaforme per videochiamate venivano usate in contesti informali, ad esempio tra parenti. In questi ultimi mesi invece sono state utilizzate soprattutto per riunioni di lavoro e lezioni scolastiche. Come tutti sappiamo, molte piattaforme forniscono sottotitoli automatici tutt’altro che perfetti. Alcune informazioni, infatti, spesso si perdono per strada. Un tipico
- Published in Dotwall
POLITICHE E MONOPOLI
26 settembre 2020 – Quando emergono nuove tecnologie bisogna sempre farsi una domanda importante: cosa possiamo fare affinché il mercato si esprima pienamente?
- Published in The Context
I LINGUAGGI DEI COMPUTER EVOLVONO
9 novembre 2019 – Originariamente molto vicini alla macchina, ora i linguaggi di programmazione per computer sfruttano più livelli di astrazione e rendono gli sviluppatori molto produttivi.
- Published in The Context
L’ADOZIONE DELLA TECNOLOGIA
3 novembre 2019 – Il tasso di adozione della tecnologia cambia in base alle preferenze individuali e alle norme sociali.
- Published in The Context
I COMPUTER QUANTISTICI MANTENGONO LE PROMESSE?
2 novembre 2019 – Sono in fase di sviluppo da decenni. Ma i computer quantistici atanno per iniziare a darci i risultati che stiamo aspettando?
- Published in The Context
UNO SPETTRO DI ABILITÀ
30 ottobre 2019 – Man mano che la nostra civiltà evolve, le tecnologie che inventiamo e implementiamo completano le nostre capacità biologiche con capacità non-umane o addirittura sovrumane.
- Published in The Context
DAILYWORD: GIPSY
16 settembre 2019 – Hai mai sentito parlare di questo termine? Ti sei mai chiesto cosa significhi, quale sia la sua traduzione e cosa voglia dire gipsy? Il termine gipsy deriva dall’inglese e la sua traduzione letterale è “zingaro” o “zingara“. I gipsy sono tutte quelle persone che fanno parte di una comunità in genere composta
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LINGUAGGIO
26 giugno 2019 – Noi nel linguaggio e la portiera della nazionale. Ieri, durante la partita della nazionale italiana, le telecroniste hanno detto: “(…) Laura Giuliani, il nostro portiere che ci tiene ad essere chiamata portiere e non portiera. Ce lo ha detto nei giorni scorsi, c’è appunto anche questa questione del linguaggio che
- Published in Dailyword
DAILYWORD: IDEATO
20 maggio, 2019 – Clelia Piperno, la donna che traduce con un software da lei IDEATO il Talmud babilonese. Il sistema è in grado di tradurre i testi sacri delle 5.400 pagine scritte in aramaico antico mai integralmente tradotte in italiano. Il progetto nato durante la convalescenza di una malattia impegnativa: «Non avevo forze,
- Published in Dailyword
Cerca
Tags
Articoli recenti
TRADURRE E RILEGGERE ORWELL OGGI
8 gennaio 2021 – “A 70 anni dalla m...LE DAO SONO IL FUTURO DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA?
2 dicembre, 2020 – Cosa sono le DAO (Dece...LE INTERFACCE CERVELLO-MACCHINA
25 novembre, 2020 – Il prossimo salto di ...AFFRONTARE LA FRAMMENTAZIONE DELLA RELTÀ
18 novembre, 2020 – La frammentazione del...SOTTOTITOLARE: UN DIRITTO
13 novembre 2020 – Normalmente, le piatta...