LE DAO SONO IL FUTURO DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA?
2 dicembre, 2020 – Cosa sono le DAO (Decentralized Autonomous Organizations)? Una DAO mira a utilizzare meccanismi di consenso avanzati per allocare risorse, organizzare competenze, raggiungere obiettivi. Il suo potenziale deve ancora essere completamente esplorato, compreso, e poi implementato. Credo che le DAO possano rappresentare la prossima fase nell’evoluzione della nostra intelligenza collettiva.
- Published in The Context
LE INTERFACCE CERVELLO-MACCHINA
25 novembre, 2020 – Il prossimo salto di qualità nel migliorare gli strumenti che ci consentono di raccogliere dati sul mondo sta per avvenire attraverso le interfacce cervello-macchina. Queste vengono oggi sperimentate e implementate quasi esclusivamente per persone con disabilità. Ma proprio come è successo con il riconoscimento vocale basato su computer, queste interfacce diventeranno
- Published in The Context
AFFRONTARE LA FRAMMENTAZIONE DELLA RELTÀ
18 novembre, 2020 – La frammentazione della realtà è davvero difficile da gestire. Molte persone ricorrono alla superstizione e alle teorie del complotto, diventando estremamente vulnerabili alla manipolazione, allo sfruttamento, ad essere schiave di una serie di idee tossiche, che invece di lavorare a loro favore, operano per destabilizzare il loro mondo. Qual è la
- Published in The Context
TESLA: IL CAMBIAMENTO ESPONENZIALE NON BASTA PIÙ
9 novembre, 2020 – Per passare all’energia rinnovabile prima che il cambiamento climatico crei danni irreversibili, Tesla deve produrre automobili e batterie in volumi impossibili da raggiungere con l’attuale tasso di innovazione. L’obiettivo sembra inarrivabile. Ma Tesla sta aumentando il tasso di innovazione a livelli senza precedenti, creando nuovi processi di estrazione per i minerali
- Published in The Context
INTEL PREVEDE LA SCOSSA
8 novembre, 2020 – In una recente conferenza sul futuro della produzione di elettronica, Raja Koduri, Chief Architect di Intel, ha presentato un quadro convincente che prevede un aumento di mille volte della potenza dei sistemi di intelligenza artificiale entro il 2025.
- Published in The Context
OCULUS 2: COSTRUIRE UNA NUOVA REALTÀ
1 novembre, 2020 – Gli strumenti tecnologici della realtà immersiva, come Oculus 2, sono diventati molto sofisticati, ma non ancora sufficientemente interattivi. La capacità di raccogliere gli oggetti e di manipolarli è fondamentale, ma non deve richiedere alcun tipo di conoscenza specialistica. La creazione del mondo virtuale e la sua esperienza dovrebbero essere unificate.
- Published in The Context
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE VA SEMPRE PIÙ VELOCE
23 ottobre, 2020 – Nella sua recente conferenza degli sviluppatori, NVIDIA ha osservato che la potenza dell’intelligenza artificiale raddoppia oggi ogni due mesi, un grande incremento rispetto ai quattro mesi riportati da Stanford solo due anni fa. Quali saranno le conseguenze di questa incredibile accelerazione?
- Published in The Context
SINGOLARITÀ
11 ottobre, 2020 – I nomi e le etichette che utilizziamo per identificare gli oggetti ci permettono di concentrare la nostra attenzione sulla loro natura, guidati dall’intuizione e dalle associazioni di idee che il nome suscita, in quanto ogni nome rappresenta un’analogia o una metafora di un altro oggetto o di un concetto.
- Published in The Context
METTIAMO IN PRATICA I PRINCIPI DI ELON MUSK
4 ottobre, 2020 – Cosa significa per Elon Musk partire dai principi di base? Come si comporta quando affronta una specifica sfida tecnologica? Possiamo trarre ispirazione dal suo approccio e applicarlo ad altri problemi che dobbiamo affrontare?
- Published in The Context
POLITICHE E MONOPOLI
26 settembre 2020 – Quando emergono nuove tecnologie bisogna sempre farsi una domanda importante: cosa possiamo fare affinché il mercato si esprima pienamente?
- Published in The Context
Cerca
Tags
Articoli recenti
TRADURRE E RILEGGERE ORWELL OGGI
8 gennaio 2021 – “A 70 anni dalla m...LE DAO SONO IL FUTURO DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA?
2 dicembre, 2020 – Cosa sono le DAO (Dece...LE INTERFACCE CERVELLO-MACCHINA
25 novembre, 2020 – Il prossimo salto di ...AFFRONTARE LA FRAMMENTAZIONE DELLA RELTÀ
18 novembre, 2020 – La frammentazione del...SOTTOTITOLARE: UN DIRITTO
13 novembre 2020 – Normalmente, le piatta...