DAILYWORD: INVISIBILE
30 ottobre 2018 – Lorenzo Flabbi a Triestebookfest «Il traduttore non è mai INVISIBILE» Calarsi nella parte come fa un attore e tradurre a naso alzato. Si legge l’originale, si leva la faccia a scrutare il cielo e si ripiomba a capofitto nel mondo della propria lingua. «Ricreare un testo significa instaurare una relazione mimetica
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LEZIONI
11 settembre 2018 – LEZIONI di pianoforte migliorano il linguaggio nei bambini. Prendere lezioni di pianoforte da piccoli aiuta a sviluppare il linguaggio nei bambini, soprattutto tra i 4 anni e i 5 anni, più delle lezioni di lettura. È quanto emerso da uno studio effettuato da un team di scienziati del Massachusetts Institute of Technology
- Published in Dailyword
DAILYWORD: RISCHIARE
13 agosto 2018 – Se i grandi classici invecchiano la bravura del traduttore sta nel “rischiare” il giusto Tradurre e reinterpretare. Quando si tratta di classici poi è necessario avere la giusta forza, dosare la possibilità del rischio. Eppure è inevitabile che un grande autore “invecchi”, a livello di lingua, si rende indispensabile in ogni
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LEGGERE
13 giugno 2018 – 10 libri da leggere questa estate sotto l’ombrellone L’estate è alle porte. A breve le scuole chiuderanno, gli esami prima o poi finiranno e finalmente avremo il tempo per prenderci una meritata pausa dalle fatiche del lavoro. E cosa c’è di meglio di prendersi del tempo per dedicarsi alla lettura di
- Published in Dailyword
DAILYWORD: ISOLA
2 marzo 2018 – “La lettura è un’ISOLA e quello spazio è la misura della nostra felicità”: torna a Roma “Libri Come” con Camilleri e Piero Angela Un bambino tra i sette e gli otto anni, un Tom Sawyer del nuovo Millennio, con pantaloni ripiegati, senza scarpe, camicia jeans e cappello di paglia. In mano non
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LETTURA
26 febbraio 2018 – Libri su Instagram & promozione della LETTURA: i nomi da seguire e qualche domanda Tra le varie declinazioni del social reading (tutte quelle attività volte alla condivisione delle proprie letture), la community di Instagram gioca oggi un ruolo fondamentale. Instagram è un canale dedicato alla fotografia, nato nel 2010 con l’intenzione iniziale di regalare di
- Published in Dailyword
DAILYWORD: RIVOLUZIONE
18 dicembre 2017 – Dieci anni del Kindle Amazon, la RIVOLUZIONE della lettura La prima versione è stata messa in vendita negli Stati Uniti in abbinamento ad una libreria digitale di oltre 90mila titoli, anche giornali e riviste. Oggi gli eBook disponibili sono 5 milioni, di cui 180mila in lingua italiana. Ecco l’articolo: RAI
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LEGGERE
30 novembre 2017 – 15 libri Bill Gates, Jeff Bezos ed Elon Musk pensano che tutti dovrebbero LEGGERE Ecco l’articolo: BUSINESS INSIDER
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LIBRI
6 novembre 2017 – I 10 LIBRI da non perdere a novembre Novembre porta con sé tanti nuovi titoli in libreria per sabotare la noia dei pomeriggi autunnali e l’offerta di questo mese slitta tra promettenti thriller, grandi firme (come Stephen King) e un pizzico di penna nostrana che non guasta mai. Pronti per
- Published in Dailyword
DAILYWORD: MANGIA
8 ottobre 2017 – A che ora si MANGIA? Un libro sulle abitudini degli europei a tavola. A che ora si pranzava nel Settecento? Qual è l’origine del termine “dinner” e perché in Francia si usa l’espressione petit déjeuner per indicare la colazione? Ce lo racconta Alessandro Barbero in A che ora si mangia? – Approsimazioni linguistiche sull’orario
- Published in Dailyword
Cerca
Tags
Articoli recenti
TRADURRE E RILEGGERE ORWELL OGGI
8 gennaio 2021 – “A 70 anni dalla m...LE DAO SONO IL FUTURO DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA?
2 dicembre, 2020 – Cosa sono le DAO (Dece...LE INTERFACCE CERVELLO-MACCHINA
25 novembre, 2020 – Il prossimo salto di ...AFFRONTARE LA FRAMMENTAZIONE DELLA RELTÀ
18 novembre, 2020 – La frammentazione del...SOTTOTITOLARE: UN DIRITTO
13 novembre 2020 – Normalmente, le piatta...