DAILYWORD: LINGUAGGIO
26 giugno 2019 – Noi nel linguaggio e la portiera della nazionale. Ieri, durante la partita della nazionale italiana, le telecroniste hanno detto: “(…) Laura Giuliani, il nostro portiere che ci tiene ad essere chiamata portiere e non portiera. Ce lo ha detto nei giorni scorsi, c’è appunto anche questa questione del linguaggio che
- Published in Dailyword
DAILYWORD: STUDIATA
3 aprile 2019 – L’italiano è la quarta lingua più STUDIATA al mondo. Secondo la classifica stilata da Ethnologue, pubblicazione di Sil International (Summer Institute of Linguistics, Dallas, Texas), nell’anno accademico 2016-17 l’italiano è diventato la quarta lingua più studiata al mondo, dopo inglese, spagnolo, cinese. Sorpasserebbe perciò il francese. Se ci riferiamo
- Published in Dailyword
DAILYWORD: RESPEAKING
23 marzo 2019 – RESPEAKING, l’ultima frontiera delle traduzioni in simultanea. Il Respeaking è una rivoluzione nel mondo dei convegni internazionali e dell’interpretariato grazie ad una nuova tecnologia che permette di riportare in formato testo in tempo reale su un grande schermo l’intervento di un relatore direttamente nella lingua di destinazione. La rivoluzione è rappresentata da software di riconoscimento del
- Published in Dailyword
DAILYWORD: PENSIERI
11 febbraio 2019 – Traduce PENSIERI in parole: il sistema per risolvere i disturbi del linguaggio. I neuro ingegneri della Columbia University hanno sviluppato un modo per usare l’intelligenza artificiale e sintetizzatori vocali per tradurre i pensieri in parole. La ricerca, pubblicata su Scientific Reports, illustra come gli studiosi hanno creato un sistema in grado
- Published in Dailyword
DAILYWORD: CORRETTO
8 febbraio 2019 – Un linguaggio on line corretto contro il cyberbullismo. Combattere le parole che possono fare male attraverso una campagna contro il cyberbullismo lanciata da Ikea e Parole O_stili, l’associazione che da febbraio 2017 educa al corretto uso del linguaggio online. “In una società in cui la dimensione di casa è sempre
- Published in Dailyword
DAILYWORD: INGLESI
19 novembre 2018 – Le 10 parole INGLESI del linguaggio social che potremmo dire in italiano. L’italiano, si sa, risente parecchio dell’influsso della lingua inglese, sia nel parlato che nello scritto. Sono tanti gli ambiti in cui la lingua inglese sembra essere preponderante rispetto all’italiano, e uno di questi è sicuramente quello dei social
- Published in Dailyword
DAILYWORD: TRADIZIONALE
14 novembre 2018 – Emoji, gif e sticker: il nuovo linguaggio di Internet che soppianta la comunicazione tradizionale. In principio sono le emoticon a rendere meno “freddi” i testi creati tramite posta elettronica e sms. Combinando secondo criteri trattini e parentesi, l’internauta Kevin MacKenzie nell’aprile 1979 ha intuito prima di tutti l’uso che se ne
- Published in Dailyword
DAILYWORD: TRADUCE
14 ottobre 2018 – Google Traduttore, l’app che TRADUCE usando solo la fotocamera dello smartphone. Vi bastano 50 lingue? Google Traduttore è forse il traduttore automatico più usato al mondo, anche come applicazione per smartphone. Quello che forse non tutti sanno è che l’applicazione funziona anche con la fotocamera. Ebbene sì, una fotocamera per
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LEGGENDE
30 settembre 2018 – Le LEGGENDE metropolitane sulla traduzione. Il 30 settembre i cattolici (e i fedeli di altre chiese d’Occidente) festeggiano San Girolamo, ma oggi esiste anche una ricorrenza laica che lo celebra. È la Giornata internazionale della traduzione, istituita dall’Onu nel 2017 per ricordare l’importanza del lavoro dei traduttori e altri professionisti del linguaggio che “giocano un importante ruolo nell’avvicinare tra loro le nazioni,
- Published in Dailyword
DAILYWORD: BILINGUISMO
14 settembre 2018 – Gli on e off del cervello che permettono il BILINGUISMO Spesso le persone bilingue passano agevolmente e rapidamente da una lingua parlata a un’altra. Si tratta di una capacità che ha sempre affascinato i neurolinguisti, che hanno cercato di studiare nel dettaglio il coinvolgimento delle diverse aree cerebrali, ottenendo alcuni risultati
- Published in Dailyword
Cerca
Tags
Articoli recenti
L’ESPERANTO E IL SUO INVENTORE, LUDWIK LEJZER ZAMENHOF
10 dcembre 2019 - Nato nel 1859 a Białystok...ANCHE IN SIERRA LEONE LE LINGUE SONO BASILARI
29 novembre 2019 - Il nostro Luca Valpreda...CHE FINE FANNO LE BRAVE RAGAZZE?
10 novembre 2019 – La nostra Paola Baccal...EMOJI, SU MIGLIAIA NE UTILIZZIAMO SEI
29 ottobre 2019 – Secondo l’Unicode, il consorz...INFRASTRUTTURE PROGRAMMABILI
24 ottobre 2019 – Man mano che sviluppiam...
Archivio
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014