IL DIRITTO ALLE PAROLE ORIGINARIE
10 giugno 2020 – Umberto Eco diceva che «la lingua europea è la traduzione». È un principio che deriva dalla convinzione che le lingue, entrando in contatto tra loro grazie alla traduzione, si arricchiscono mutualmente e proprio nel loro essere differenti acquisiscono ognuna una dignità propria.
- Published in Dotwall
DAILYWORD: LINGUE
11 gennaio 2019 – Ces 2019, l’Assistente Google ora fa da interprete: traduzioni in 27 LINGUE in tempo reale Google ha fatto anche alcuni annunci importanti relativi al suo Assistente, il maggiordomo digitale che gli italiani hanno imparato a conoscere dall’anno scorso, presente su tutti gli smartphone Android e sulla famiglia Home di smart
- Published in Dailyword
DAILYWORD: SIMULTANEA
7 gennaio 2019 – Traduzione SIMULTANEA in tasca con l’intelligenza artificiale È arrivato in Italia Pocketalk, un dispositivo portatile che esegue la traduzione vocale istantanea, in 74 lingue diverse. Si tratta di un device smart, basato su intelligenza artificiale, che ha il potenziale di cambiare il modo in cui si affrontano i viaggi. Nonché il modo di comunicare con persone
- Published in Dailyword
DAILYWORD: CONTEMPORANEE
19 ottobre 2018 – Torna a San Gimignano ‘Specchi – Riflessioni CONTEMPORANEE sulla Traduzione’ Lingue come ponte tra culture. Traduzione come scambio reciproco. Ecco le protagoniste della seconda edizione di “Specchi – Riflessioni Contemporanee sulla Traduzione” che si terrà a San Gimignano nelle giornate del 26 e del 27 ottobre 2018 presso la Biblioteca “Ugo Nomi
- Published in Dailyword
DAILYWORD: TRADUCE
14 ottobre 2018 – Google Traduttore, l’app che TRADUCE usando solo la fotocamera dello smartphone. Vi bastano 50 lingue? Google Traduttore è forse il traduttore automatico più usato al mondo, anche come applicazione per smartphone. Quello che forse non tutti sanno è che l’applicazione funziona anche con la fotocamera. Ebbene sì, una fotocamera per
- Published in Dailyword
DAILYWORD: EUROPA
26 settembre, 2018 – L’EUROPA deve proteggere il suo ricco arazzo di lingue. Ogni due settimane muore una lingua. L’Unesco stima che circa la metà delle lingue del mondo si estinguerà entro il 2100. Quando una lingua muore, una cultura muore con essa, perché la lingua è molto più di uno strumento di comunicazione.
- Published in Dailyword
DAILYWORD: RIFLESSIONI
23 luglio 2018 – RIFLESSIONI sopra la traduzione a partire da Paul Ricoeur, Sigmund Freud, Marie Bonaparte. Paul Ricoeur scrive (ne Il paradigma della traduzione) che la traduzione esiste perché gli uomini hanno lingue diverse. Sembra banale ma non fermiamoci alla superficie di questa dichiarazione. Sappiamo che non si traduce solo perché non si capisce un’altra
- Published in Dailyword
DAILYWORD: MIGLIORE
11 luglio 2018 – Le MIGLIORI App di traduzione istantanea per chi viaggia molto all’estero La tecnologia della traduzione istantanea via App ha fatto recentemente diversi passi avanti, ecco le migliori tre applicazioni che potete installare sui vostri smartphone. Ecco l’articolo: FASTWEB.IT
- Published in Dailyword
DAILYWORD: SUBITO
22 giugno 2018 – Il nuovo manga di Hiro Mashima sarà tradotto SUBITO in cinque lingue Il prolifico mangaka giapponese è pronto a iniziare a fine giugno una nuova serie dopo nemmeno un anno dalla fine di Fairy Tail. La nuova serie sarà disponibile sin dal primo capitolo in ben 5 lingue diverse.
- Published in Dailyword
Specchi – Riflessioni contemporanee sulla traduzione nella citta’ delle torri
12ottobre 2017 – Specchi che riflettono un’immagine o un testo, una storia o un’atmosfera. La traduzione mette inevitabilmente in gioco questa capacità: non è solo “condurre oltre” – dal latino “trans” e “ducere” – ma anche restituire in un clima di autenticità che rifletta – è il caso di dire in una duplice accezione –
- Published in Dotwall
Cerca
Tags
Articoli recenti
TRADURRE E RILEGGERE ORWELL OGGI
8 gennaio 2021 – “A 70 anni dalla m...LE DAO SONO IL FUTURO DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA?
2 dicembre, 2020 – Cosa sono le DAO (Dece...LE INTERFACCE CERVELLO-MACCHINA
25 novembre, 2020 – Il prossimo salto di ...AFFRONTARE LA FRAMMENTAZIONE DELLA RELTÀ
18 novembre, 2020 – La frammentazione del...SOTTOTITOLARE: UN DIRITTO
13 novembre 2020 – Normalmente, le piatta...