LA TECNOLOGIA ABBATTE LE BARRIERE LINGUISTICHE
24 luglio 2020 – Ritrovarsi dall’altra parte del mondo può essere eccitante ma rivelarsi pure difficile, specie se non si conosce la destinazione e, ancor più, non si parla l’idioma locale. E se gli italiani sono da sempre popolari all’estero per farsi capire sfruttando l’arte dei gesti, interagire con altri adesso è più semplice ed
- Published in Dotwall
I GUANTI HI-TECH CHE TRADUCONO LA LINGUA DEI SEGNI IN LINGUA PARLATA
17 luglio 2020 – Gesti che diventano parole, numeri, frasi, grazie a guanti hi-tech che leggono i movimenti della mano e li traducono il lingua parlata, con l’aiuto di un algoritmo e di uno smartphone. Arrivano dai laboratori di elettronica e bioingegneria sparsi tra Cina e California, e sono i guanti pensati per rendere più
- Published in Dotwall
IL MISTERO DEL MANOSCRITTO VOYNICH
26 giugno 2020 – Il testo medievale steso intorno al 1400 è da sempre un mistero: storici e crittografi non riescono a capire in che lingua è scritto. Ma oggi un ricercatore dell’Università di Bristol afferma di essere riuscito a decifrarlo.
- Published in Dotwall
L’ULISSE DI JOYCE IN UNA NUOVA TRADUZIONE DOPO 60 ANNI
3 giugno 2020 – L’Ulisse di James Joyce torna in una nuova traduzione dopo sessant’anni dalla prima edizione italiana.
- Published in Dotwall
DAILYWORD: GIPSY
16 settembre 2019 – Hai mai sentito parlare di questo termine? Ti sei mai chiesto cosa significhi, quale sia la sua traduzione e cosa voglia dire gipsy? Il termine gipsy deriva dall’inglese e la sua traduzione letterale è “zingaro” o “zingara“. I gipsy sono tutte quelle persone che fanno parte di una comunità in genere composta
- Published in Dailyword
DAILYWORD: TEMPO
16 maggio, 2019 – Google Translatotron, presto la traduzione sarà più naturale e in tempo reale. Google ha reso da tempo disponibile la funzione di traduzione del parlato dal vivo – la troviamo in Google Traduttore dal lontano 2011 – e di recente è arrivata anche in Assistant e pertanto non rappresenta una
- Published in Dailyword
DAILYWORD: TITOLI
10 aprile, 2019 – Non solo in Italia: le 10 traduzioni più assurde dei titoli di celebri film all’estero! Noi italiani siamo dei veri e propri geni del crimine quando si tratta di tradurre in maniera bizzarra o completamente depistante i titoli dei film stranieri. Quante volte ci siamo infatti lamentati di quel Se
- Published in Dailyword
DAILYWORD: SPAGNOLI
15 marzo 2019 – Alfonso Cuarón si è arrabbiato con Netflix per i sottotitoli spagnoli di “Roma” Il regista messicano Alfonso Cuarón ha criticato Netflix riguardo ai sottotitoli del suo film Roma, distribuito in streaming sulla piattaforma e molto apprezzato dalla critica. Il film è stato girato in Messico, con attori prevalentemente messicani che parlano lo
- Published in Dailyword
DAILYWORD: IMPARARE
11 marzo 2019 – Netflix, come usarlo per imparare le lingue straniere. L’idea non è male: usare Netflix per imparare le lingue straniere. Attraverso uno strumento per Google Chrome chiamato Learning Language with Netflix (LLN) si può guardare una serie TV in un’altra lingua e impararla in modo divertente. Dà la possibilità di scegliere anche
- Published in Dailyword
DAILYWORD: FINALE
20 febbraio 2019 – L’assurda traduzione del FINALE di Casablanca in Cina. Spesso, alcune traduzioni vengono veicolate dalla cultura del paese che traduce. Come è capitato a Via col vento in Giappone e Casablanca in Cina. Sappiamo quanto sia complesso tradurre un film e siamo tutti al corrente delle numerose opinioni contrastanti che accompagnano il
- Published in Dailyword
Cerca
Tags
Articoli recenti
PERCHÉ L’UE PRIVILEGIA L’INGLESE ANCHE DOPO LA BREXIT
9 aprile, 2021 – “Non è chiaro perché le ...WE’RE HIRING!
07 aprile, 2021 – Siamo alla ricerca di u...L’IA ANIMA I RICORDI
26 marzo, 2021 – Deep Nostalgia, le foto ...IL FUTURO DEL DOPPIAGGIO CON L’AVVENTO DELL’AI
26 febbraio, 2021 – Immaginate di vedere ...DIGITAL 2021: IN AUMENTO GLI ITALIANI ATTIVI SUI SOCIAL
19 febbraio, 2021 – Sono più di 50 milion...