ANCHE IN SIERRA LEONE LE LINGUE SONO BASILARI
29 novembre 2019 – Il nostro Luca Valpreda questa settimana è in “missione” in Sierra Leone in qualità di Communication and Visibility expert per un progetto di costruzione di una nuova strada e quattro ponti nella regione rurale di Moyamba. Il committente è Politecnica, una delle maggiori società italiane di progettazione integrata.
La nuova arteria, finanziata dall’Unione Europea nella ambito dell’European Development Fund, darà impulso a un’area particolarmente svantaggiata della Sierra Leone, agevolando i collegamenti alle province orientali e meridionali e aiutando la popolazione femminile ad accedere più facilmente ai mercati agricoli della zona.
Il Communication & Visibility Plan e prende in considerazione il particolare contesto locale che richiede una speciale attenzione agli incontri nei villaggi, alle presentazioni nelle scuole, all’uso della radio, che è il media più diffuso nella zona rurale di Moyamba. In questo contesto è importante un approccio linguistico esteso. La lingua ufficiale della Sierra Leone è l’inglese, il cui uso è però limitato a una minoranza più istruita. La lingua più usata nel nord del Paese è il temne, mentre nel sud si parla prevalentemente il mende. Il krio, un misto di inglese e creolo, è la lingua usata da circa il 10 per cento della popolazione anche se è compresa dalla quasi totalità dei sierraleonesi.
Cerca
Tags
Articoli recenti
OPEN DAY ALLA SCUOLA CIVICA ALTIERO SPINELLI DI MILANO
10 maggio 2022 – Il nostro Senior PM Luca...LA CALLIGRAFIA ARABA DIVENTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
28 Gennaio, 2022 – L’ultima sessione dell...WE ARE HIRING: Senior Project Manager
21 gennaio, 2022 – We are an Italian Lang...LE NUOVE “LINEE GUIDA DIVERSITY & INCLUSION IN AZIENDA” DI GCNI
19 gennaio, 2022 – Pochi giorni fa la Fon...DOTWORDS DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT
8 Novembre 2021 – Oggi Dotwords diventa s...