ACCESSIBILITÀ: LA NUOVA FRONTIERA DEL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità è diventata un valore imprescindibile del fare impresa e i documenti di reporting sono strumenti fondamentali per comunicare iniziative, dati e risultati in campo sociale, ambientale e economico.
Perché non rendere questi documenti “accessibili” a tutti?

IL REPORT IN LINGUA
Traduzione del documento di reporting per l’accessibilità a minoranze linguistiche.
IL REPORT IN PODCAST
Formati audio di presentazione del Report e interviste ai key opinion leader, per l’accessibilità in lingua italiana o multilingua a vantaggio dei non vedenti.
VIDEO SOTTOTITOLATO
Sottotitolazione dei contributi video per l’accessibilità in lingua italiana o multiligua, versioni senza audio per tutti e a vantaggio dei non udenti.
PROGETTO GRAFICO VISIVO
Concept creativo, trattamento e stile; sviluppo grafico, elaborazione contributi grafici e infografiche, data visualization e immagini.
VERSIONE DI SINTESI "POCKET"
Adattamento editing contenuti e grafica per documenti sintetici con i principali highlights su obiettivi, valori, dati numeri e progetti.
IL REPORT IN VIDEO
per eventi di presentazione, comunicazione interna, esterna, arricchimento properties digitali.
Per saperne di più:
Oppure contatta via mail: Daria Rimoldi
I vantaggi del reporting di sostenibilità accessibile
- Maggior comprensione dei contenuti, ingaggio e adesione.
- Allargamento della platea dei fruitori: investitori internazionali, persone, stakeholder.
- Attenzione alle persone: completamento del percorso di trasparenza della rendicontazione.
- Maggiore indicizzazione dei contenuti sui motori di ricerca, grazie ai video sottotitolati.
- Migliore reputazione verso gli stakeholder: il Report inclusivo ha un alto valore sociale.
IL NOSTRO PARTNER

Agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche, specializzata in comunicazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Da oltre 12 anni accompagna imprese e organizzazioni nel costruire percorsi e progetti di sostenibilità e nel renderli vivi e condivisi con tutti gli stakeholder.
Con questo obiettivo offre servizi di ascolto strutturato e stakeholder engagement, comunicazione istituzionale e ambientale, reporting di sostenibilità, media relations, produzione di contenuti, produzione video e organizzazione di eventi, insieme alla consulenza nella gestione dei conflitti e alla creazione di progetti di CSR e marketing responsabile.
Amapola ha le proprie sedi operative a Milano, Torino e Alessandria.