DAILYWORD: ARTE
7 Novembre 2018 – Fabio Cremonesi, incontro con l’arte della traduzione. Incontro con Fabio Cremonesi, traduttore dell’opera di Kent Haruf, autore della famosa Trilogia della pianura, in occasione dell’uscita del romanzo d’esordio di Haruf, Vincoli (NN editore). Con Fabio Cremonesi dialoga Roberta Camerlengo. Ecco l’articolo: VERONA IN
- Published in Dailyword
DAILYWORD: WEB
29 agosto 2018 – Un libro di fiabe per non farsi travolgere dal (cattivo) linguaggio del WEB Il digitale sta diminuendo un buon uso della lingua ma anche la capacità di empatia: nulla può sostituire le emozioni di un viso, sebbene cerchiamo di rimpiazzarle con una emoticon. Una scorciatoia espressiva presente perfino nei temi dei
- Published in Dailyword
DAILYWORD: EMOJI
1 maggio 2018 – Un “Pinocchio in EMOJItaliano” un libro originale e interessante che sta facendo il giro del mondo. Dal 2013 conosciuta su Twitter come ‘la prof’, Chiusaroli è docente ordinario di Linguistica e Glottologia all’Università di Macerata e suo è quello che sta diventando un caso editoriale, “Pinocchio in Emojitaliano” (ed. Apice Libri),
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LETTURA
26 febbraio 2018 – Libri su Instagram & promozione della LETTURA: i nomi da seguire e qualche domanda Tra le varie declinazioni del social reading (tutte quelle attività volte alla condivisione delle proprie letture), la community di Instagram gioca oggi un ruolo fondamentale. Instagram è un canale dedicato alla fotografia, nato nel 2010 con l’intenzione iniziale di regalare di
- Published in Dailyword
DAILYWORD: LIBRI
6 novembre 2017 – I 10 LIBRI da non perdere a novembre Novembre porta con sé tanti nuovi titoli in libreria per sabotare la noia dei pomeriggi autunnali e l’offerta di questo mese slitta tra promettenti thriller, grandi firme (come Stephen King) e un pizzico di penna nostrana che non guasta mai. Pronti per
- Published in Dailyword
DAILYWORD: MANGIA
8 ottobre 2017 – A che ora si MANGIA? Un libro sulle abitudini degli europei a tavola. A che ora si pranzava nel Settecento? Qual è l’origine del termine “dinner” e perché in Francia si usa l’espressione petit déjeuner per indicare la colazione? Ce lo racconta Alessandro Barbero in A che ora si mangia? – Approsimazioni linguistiche sull’orario
- Published in Dailyword
DAILYWORD: AFRICA
16 febbraio 2015 – Ecco come una lingua Africana sia tornata in vita grazie ad un libro. I libri ci sono spesso di aiuto nelle lingue.
- Published in Dailyword
Cerca
Tags
Articoli recenti
OPEN DAY ALLA SCUOLA CIVICA ALTIERO SPINELLI DI MILANO
10 maggio 2022 – Il nostro Senior PM Luca...LA CALLIGRAFIA ARABA DIVENTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
28 Gennaio, 2022 – L’ultima sessione dell...WE ARE HIRING: Senior Project Manager
21 gennaio, 2022 – We are an Italian Lang...LE NUOVE “LINEE GUIDA DIVERSITY & INCLUSION IN AZIENDA” DI GCNI
19 gennaio, 2022 – Pochi giorni fa la Fon...DOTWORDS DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT
8 Novembre 2021 – Oggi Dotwords diventa s...